Skip links

settore agricolo

SERVIZI ENTERPRISE

L'agricoltura di precisione

L’Agricoltura di Precisione è un approccio alla gestione agricola che utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare le coltivazioni agricole e massimizzare i risultati. L’Agricoltura di precisione si basa sulla raccolta e l’analisi di dati dettagliati sulle condizioni del terreno e delle colture per prendere decisioni informate e migliorare l’efficienza agricola.

SICUREZZA ALIMENTARE

PRECISIONE

Migliore produttività agricola

Vantaggi

L’Agricoltura di Precisione migliora significativamente la produttività agricola, riduce i costi di produzione, aumenta la sostenibilità ambientale e contribuisce alla sicurezza alimentare utilizzando tecnologie e dati per prendere decisioni più precise e tempestive e per adattare le decisioni agronomiche alle specifiche condizioni delle singole aree del campo, sulla base delle variabili ambientali, climatiche e delle colture stesse.


Inoltre con i droni può essere effettuato un monitoraggio in tempo reale, consentendo di modificare con tempestività i trattamenti e possono essere effettuate ispezioni su terreni difficilmente accessibili in modo più veloce, efficiente e senza danno per le colture.

Elaborazione dei dati

L’Agricoltura di Precisione richiede la gestione e l’analisi di grandi quantità di dati da tre principali fonti potenziali: satelliti, droni, postazioni fisse. L’uso dei droni è fondamentale per la rilevazione di dati accurati e tempestivi, che possono essere integrati con dati delle altre fonti.

I dati vengono elaborati attraverso software di analisi avanzati, che producono informazioni utili per le decisioni agronomiche.

I nostri progetti

I nostri progetti sono strutturati in diverse attività che includono, a titolo esemplificativo, le attività qui riportate:

MAPPATURA del terreno

Attraverso l’uso della nostra flotta di droni creiamo mappe tridimensionali ad alta risoluzione del terreno agricolo, mostrando variazioni nella topografia e nella struttura del suolo. Attraverso la mappatura del terreno e delle colture l’Agricoltura di Precisione consente una riduzione degli input agricoli (es: acqua, fertilizzanti, fitofarmaci), riducendo l’impatto ambientale e consentendo un risparmio di tempo e manodopera sia nelle attività di rilievo delle condizioni del campo che erogazione di input.

scansioni multispettrali e termiche

Con sorvoli ad alta precisione e in breve tempo per la raccolta di dati utili a definire piani di azione sulle coltivazioni, come l’ NDVI (Normalized Difference Vegetation Index), il GNDV (Green Normalized Difference Vegetation Index) per una rilevazione dello stato di salute delle piante, dello stress idrico, della presenza di infestanti. Questi dati, adeguatamente analizzati, forniscono con precisione un valido supporto decisionale per una adeguata pianificazione delle coltivazioni e per le strategie di intervento sulle colture.

sicurezza e sorveglianza

 Affianchiamo le aziende agricole nella sorveglianza dei campi e nella prevenzione di atti di vandalismo, di furti di attrezzature agricole, di invasione di fauna selvatica.

L'erogazione di liquidi e sostanze sulle colture

I droni possono essere utilizzati per erogare una varietà di liquidi e sostanze in agricoltura e nella zootecnia, come fertilizzanti, prodotti biologici e fitosanitari, acqua, sementi, sostanze antistress e antiodore, tinture e coloranti; a seconda delle esigenze specifiche delle coltivazioni e degli obiettivi dell'azienda agricola.

Servizi specializzati

Flowdron sta attualmente fornendo servizi specializzati di erogazione con una flotta di droni ad alta capacità con una particolare specializzazione in viticoltura, olivicoltura e in ambito ortofrutticolo.

Sta inoltre conducendo sperimentazioni a livello italiano e internazionale per quantificare i vantaggi dell’uso dei droni in particolare nella distribuzione di Fitofarmaci, che oggi è possibile solo sulla base di progetti ad hoc su base regionale in deroga al divieto generale di utilizzo di mezzi aerei, nonostante la maggiore precisione nell’erogazione, il minore impatto ambientale e di sicurezza e la possibilità di distribuire gli Agenti di Biocontrollo per “caduta”, funzionalità non possibile sui mezzi terrestri che richiedono pressioni elevate di distribuzione delle sostanze.

L'erogazione

Inoltre l’uso dei droni può sostituire l’erogazione manuale dove oggi è necessaria e ridurre l’impatto delle coltivazioni effettuate in condizioni estreme del terreno e di modalità di accesso, come la “viticoltura eroica”.

L’uso dei droni per l’erogazione di liquidi e sostanze in agricoltura ha una potenzialità di sviluppo significativa alla luce del rapporto costo benefici nelle colture a più alto valore aggiunto e tenendo conto dei citati vincoli normativi collegati con i fitofarmaci. 

La definizione della migliore modalità di erogazione (mezzi agricoli tradizionali, mezzi specializzati, droni, altri mezzi aerei, ecc.) dipende da fattori legati alla tipologia della coltura, alla dimensione e la localizzazione dei campi, alla tipologia della sostanza da erogare e la relativa regolamentazione.

Vantaggi nell'utilizzo dei droni

L’uso dei droni presenta alcuni significativi vantaggi in termini di qualità e precisione dell’erogazione:

Rapidità e efficienza

Per garantire il tempismo necessario nell’uso di risorse umane e sostanze erogate, molto rilevante nel processo produttivo agricolo.

Accessibilità

in aree non raggiungibili con mezzi tradizionali, come campi in zone scoscese, terrazzamenti, ecc.

Minore impatto sul terreno

riducendo così il rischio di compattazione del terreno e di contaminazione di agenti patogeni o parassiti attraverso le ruote o i cingoli dei mezzi

Minore impatto ambientale

per la precisione nell'applicazione dei liquidi e delle sostanze

Salute e sicurezza

riducendo il rischio per gli operatori umani di entrare in contatto diretto con sostanze chimiche potenzialmente pericolose

Rapidità e efficenza

(molto rilevante per il tempismo necessario nelle coltivazioni) nell’uso di risorse umane e sostanze erogate;

Accessibilità

in aree non raggiungibili con mezzi tradizionali, come campi in zone scoscese, terrazzamenti, ecc.;

Minore impatto sul terreno

riducendo così il rischio di compattazione del terreno e di contaminazione di agenti patogeni o parassiti attraverso le ruote o i cingoli dei mezzi;

Minore impatto ambientale

per la precisione nell'applicazione dei liquidi e delle sostanze;

Salute e sicurezza

riducendo il rischio per gli operatori umani di entrare in contatto diretto con sostanze chimiche potenzialmente pericolose.

Rover

Inoltre Flowdron fornisce servizi basati sull’uso di rover per trattamenti da terra con prestazioni simili a quelle dei droni e senza le limitazioni nell’irrorazione aerea dei fitofarmaci.

I rover della flotta Flowdron hanno propulsione elettrica ad alta autonomia, guida manuale o automatica, dimensioni ridotte per filari a distanza ravvicinata, possibilità di accesso a terreni non adatti a macchine agricole di grande dimensione e limitato effetto di compattazione del terreno.

Vuoi scoprire cosa possiamo fare assieme per la tua Impresa?

Inserisci i tuoi dati, raccontaci la tua esperienza e verrai ricontattato da un nostro esperto.

Contatti
Autorizzo GDPR
Acconsento marketing

Vuoi scoprire cosa possiamo fare assieme per la tua Impresa?

Contattaci alla mail:

X