
Droni professionali nel settore energetico
Al giorno d’oggi i droni professionali sono ormai ampiamente utilizzati in tutti i settori lavorativi, riuscendo a potenziarne l’attività in modi mai sperimentati prima. Anche il settore energetico ha vantaggi dall’impiego di velivoli a pilotaggio remoto: l’Italia è infatti al quarto posto per il consumo di energia in Europa e ci sono diversi settori in cui i droni possono migliorare la qualità e la precisione dei risultati. I SAPR infatti possono essere utilizzati, ad esempio, per ispezionare gli impianti energetici come centrali elettriche, gasdotti, piattaforme di trivellazione, metanodotti.
Droni con telecamere per l’industria petrolifera
Nell’ambito energetico, l’industria petrolifera è sicuramente una delle più pericolose, considerando il materiale che viene trattato. I controlli di questa filiera infatti se sono svolti manualmente, da ingegneri specializzati che si calano fisicamente nei condotti per verificarne il funzionamento, presentano un elevato rischio di incidenti anche mortali e di arresto forzato della struttura che, protaendosi per più giorni, può generare perdite ingenti
In questo caso, i droni costituiscono una vera e propria svolta: i velivolidotati di speciali telecamere HD, Ultra HD, laser scanner e radar, possono essere guidati attraverso i condotti senza mettere in pericolo la persona fisica. Il pilota, dalla sua postazione, potrà così assicurarsi del funzionamento del condotto restando a debita distanza dal pericolo, riducendo il potenziale rischio.
Drone per riprese aeree, rilievi topografici e fotogrammetria
In un settore importante come quello energetico, gli errori devono essere davvero ridotti al minimo. Gli incidenti devono essere evitati e i controlli devono essere ferrei e continuativi. I droni aiutano a rendere più efficiente il lavoro anche in questo. Grazie alle tecnologie di cui si può dotare il drone, come ad esempio fotocamere con grandi lenti di ingrandimento, radar e videocamere speciali, le riprese possono essere fatte anche a distanza di sicurezza, andando comunque ad individuare zone di rischio, problemi a strutture, perdite di gas o principi di incendio.
I droni hanno, inoltre, il grande vantaggio di poter coprire zone molto vaste in maniera rapida e precisa, oltre a poter accedere a zone in cui una persona si non si potrebbe muovere in maniera agevole e confortevole , rendendo le operazioni non solo più veloci maanche più sicure.
I droni possono essere grandi alleati anche allo sviluppo delle energie rinnovabili. Attraverso la termografia dei pannelli fotovoltaici, eseguita grazie ai veicoli a pilotaggio remoto, è infatti possibile verificare costantemente la corretta funzionalità e resa degli impianti.
Hai bisogno di un dronista o vuoi offrire i tuoi servizi? Scopri il mondo di Flowdron, visita il nostro sito web!